Iqna - Ben lungi dunque da una qualsiasi forma di insensibilità o di stoica starassia, l’Uomo Perfetto, a dispetto della sua intima natura luminosa e della sua prossimità divina, è destinato a soffrire in una misura addirittura inconcepibile per l’uomo comune; tanto più che la sua compiutezza di Uomo Universale lo rende per ciò stesso sensibile in sommo grado non soltanto ai dolori inflitti alla sua persona, quanto piuttosto agli orrori compiuti e subiti dall’umanità intera
Notizie ID: 3491279 Data di pubblicazione : 2025/02/05
Tehran-Iqna- Oggi, giorno 25 del mese di Moharram, secondo alcune fonti, ricade l'anniversario del martirio dell’Imam Sajjad (pace su di lui). Secondo altre fonti invece il giorno del martirio dell'Imam è il 12 di Moharram
Notizie ID: 3490612 Data di pubblicazione : 2024/07/31
Iqna - Oggi, giorno 10 del mese di Moharram, il mondo islamico commemora la giornata di Ashura
Notizie ID: 3490542 Data di pubblicazione : 2024/07/16
Tehran-Iqna- Oggi, giorno 9 del mese di Moharram, il mondo islamico sciita commemora la giornata di Tasu'a, ovvero il ricordo del martirio di Abolfazl al-Abbas (pace su di lui)
Notizie ID: 3490541 Data di pubblicazione : 2024/07/15
Iqna - Quel che ha sempre stupito gli osservatori esterni a proposito delle commemorazioni dei luttuosi eventi di Karbala, è il fatto che esse siano invariabilmente contraddistinte da una tensione spirituale, etica, eroica, e persino emotiva che nulla sembrerebbe a prima vista poter avere a che vedere con una vicenda la quale, da un punto di vista meramente storico, resterebbe inevitabilmente sepolta nel più lontano passato
Notizie ID: 3490536 Data di pubblicazione : 2024/07/14
Tehran-Iqna- Con l'avvento del mese di Moharram, in cui i musulmani ricordano il martirio dell'Imam Hosain (pace su di lui), dei suoi figli e dei suoi compagni nella battaglia di Karbala, l'antico bazar di Tabriz si è coperto di lutto con bandiere nere e simboli che rimandano alla targedia di Karbala
Notizie ID: 3490526 Data di pubblicazione : 2024/07/10
Tehran-Iqna- Con l'avvento del mese di Moharram, la bandiera sulla cupola della Moschea di Jamkaran, nella città santa iraniana di Qom, è stata sostituita in segno di lutto per il martirio dell'Imam Hosain (AS)
Notizie ID: 3490511 Data di pubblicazione : 2024/07/09
Tehran-Iqna- I rituali di lutto del mese di Moharram in ricordo del martirio dell'Imam Hosein (AS) si terranno in più di 3.000 Imamzadeh (mausolei sacri)
Notizie ID: 3490486 Data di pubblicazione : 2024/07/02
Iqna - Oggi, giorno 24 del mese lunare di Dhul-Hijjah, il mondo islamico ricorda l'evento della Mubahila
Notizie ID: 3490483 Data di pubblicazione : 2024/07/01
Tehran-Iqna- Oggi, giorno 11 del sacro mese di Sha'ban, il mondo islamico celebra la nascita di Ali Akbar (pace su di lui), primogenito dell'Imam Hoseyn (AS)
Notizie ID: 3489994 Data di pubblicazione : 2024/02/21
Tehran-Iqna- Abalfazl al-Abbas fu a fianco alI’ Imam Hosayn nella battaglia di Karbala contro il califfo e tiranno Yazid bin Muawiah, dove portava lo stendardo della piccola armata del fratello (72 uomini) e dove trovò il martirio
Notizie ID: 3489966 Data di pubblicazione : 2024/02/14
Iqna - Oggi, giorno 5 del mese sacro di Sha'ban, il mondo islamico festeggia la nascita dell'Imam Ali ebn-Hoseyn (AS), detto Sajjad (Prosternato-a Dio-) e Zein-ol-Abedin (il Signore degli Adoratori-di Dio-), quarto infallibile Imam della tradizione islamica sciita
Notizie ID: 3487350 Data di pubblicazione : 2022/03/08
Iqna - Oggi, giorno 4 del mese sacro di Sha’ban, il mondo islamico celebra l’anniversario della nascita di Abbas ebn Ali, detto Abalfazl (Che la pace sia su di Lui)
Notizie ID: 3487345 Data di pubblicazione : 2022/03/07
Iqna - L' Imam Hosayn (Che la pace sia su di lui) nacque il 3 di Sha'ban dell'anno 4 del calendario islamico (egira) nella città di Medina. Suo padre è il Signore dei Credenti, l'Imam Ali (Che la pace sia su di Lui), mentre sua madre è la figlia del Profeta dell'Islam, Fatima Zahra (Che la pace sia su di Lei)
Notizie ID: 3487339 Data di pubblicazione : 2022/03/06
Iqna - Quello che segue è il sermone tenuto di fronte al califfo illegittimo del tempo, Yazid ibn Mu’awiya, dalla nobile Zainab – la figlia dell’Imam ‘Ali e di Fatima Zahra (as) e coraggiosa sorella dell’Imam Husayn (as) – dopo esser stata condotta insieme agli altri prigionieri della battaglia di Karbala nel Palazzo del califfo illegittimo a Damasco
Notizie ID: 3484847 Data di pubblicazione : 2020/03/10